Ci risiamo, è di nuovo ribaltone tecnico in casa Salernitana con Breda che saluta e fa posto a Marino, chiamato al capezzale granata per compiere l'impresa sportiva chiamata permanenza in serie B. Ad inizio stagione, pur con i tanti segnali preoccupanti che giungevano dalla società, era assai difficile ipotizzare che a sei giornate dal termine del campionato cadetto la Bersagliera avesse più di un piede in terza serie. Nulla nel calcio è però casuale, specie nell'ambito di competizioni che si sviluppano sul lungo periodo, e alla fine ci si ritrova a raccogliere quanto si è seminato. Dall'allontanamento di Paulo Sousa in poi in casa granata la parola programmazione è stata del tutto sconosciuta, con il vertice che si è abbandonato a scelte di difficile comprensione, spesso contraddittorie e aventi come minimo comune denominatore il risolvere problemi impellenti e il contenimento dei costi.
Quando si opera sempre in emergenza e per rispondere a problematiche di attualità significa che tutto fai fuorché programmare e pianificare mosse e strategie. In principio, dopo la retrocessione anticipata dalla serie A, anziché disegnare in anticipo la Salernitana dell'anno successivo, si è data priorità assoluta all'esigenza di vendere tanto e bene, nonché di tagliare il più possibile a livello di monte ingaggi. La scelta di Petrachi, abilitato ad operare in uscita ma mai anche in entrata, finisce per leggersi come bisogno di un ds esperto che abbia contatti, rapporti ed esperienza utile a piazzare sul mercato atleti difficili da collocare. Nelle scelte di mercato nulla si è ravvisato in merito ad un obiettivo di ricostruire e aprire un ciclo pluriennale credibile ben di più del risibile piano triennale per ritrovare la massima serie.
Tanti prestiti , tante scelte ricadute su atleti in regresso di carriera, senza squadra o reduci da seri infortuni già di per sé erano segnali più che allarmanti, e se poi a ciò aggiungi la propensione a resettare e ripartire con altri timonieri a bocce in movimento il quadro sì che si completa. Il filo conduttore degli ultimi due anni pare proprio sia il cercare di riparare ad errori con rimedi che si rivelano alla prova dei fatti peggio del male da curare. Errori che chiamano errori, proprio per l'agire in emergenza e sotto pressioni varie. A dicembre Iervolino esonera Martusciello e arriva Colantuono, una scelta interna quando all'epoca erano liberi e disponibili allenatori importanti in grado di fare svoltare la stagione. Sostituire un tecnico che aveva dato un gioco e una identità alla squadra con Castori, per fare un nome a caso, avrebbe avuto un senso, farlo con il responsabile del proprio settore giovanile, da anni fuori dal valzer delle panchine e riciclato più volte a Salerno, ne ha avuto un altro.
Dopo la caduta di Catanzaro Colantuono si dimette, Petrachi viene esonerato e arriva Valentini, ds in orbita Gea che porta con sé Breda, bandiera Granata ma non certo un sergente di ferro, né un tecnico noto per dare gioco e identità forte alle proprie squadre. È storia dei giorni nostri lo sbarco di Marino, un timoniere di lungo corso, indubbiamente esperto ma anche lui reduce da alcune ultime esperienze assai deludenti e da anni fuori dal giro che conta. Il trainer siciliano può apparire oggi con una metafora il classico timoniere esperto preso per navigare a vista nel mare tempestoso, senza GPS, bussola e tecnologie di supporto varie. Il poco tempo a disposizione per cambiare un andazzo pericoloso, un certo disorientamento di una squadra frustrata nel morale e una società non certo forte alla voce presenza e supporto sono tutti fattori che concorrono a rendere arduo il compito del nuovo allenatore della Bersagliera.
In questo ennesimo momento in cui la società campana ha optato per navigare a vista con un obiettivo di brevissimo termine, va, però, detto, che Marino ha poche alternative e deve avere chiaro come e dove intervenire. La Salernitana non va stravolta, soprattutto nei meccanismi difensivi di una difesa a tre ben schermata da una coppia di mediani come Amatucci e Zuccon in grado di dare equilibrio, ma va rinforzata, se non ridisegnata, in attacco, dove il piatto piange sia per occasioni create che per reti realizzate. Compito numero uno per l'ex guida tecnica dell'Udinese formato europeo sarà proprio rivitalizzare il reparto offensivo del cavalluccio marino, magari con il tridente puro o attenuato dalla presenza sugli esterni di un centrocampista offensivo come Soriano o Tongya, magari con il trequartista libero di creare dietro due attaccanti veri. Dipenderà dallo stato di forma dei calciatori e dalle caratteristiche degli avversari, ma elementi come Braaf, Wlodarczyk e pure Simy potrebbero rientrare in gioco dopo la naftalina assoluta nella quale erano stati relegati da Breda.
Attaccare senza perdere troppo in solidità sarà la missione di Marino già dalla prima finale contro il Sud Tirol di Castori. Il calendario induce a sperare e sarebbe davvero delittuoso non crederci e provarci fino in fondo con cinque scontri salvezza su sei, con Sud Tirol, Mantova e Cosenza avversari alla portata all'Arechi e trasferte sul campo di un Cittadella che le perde quasi tutte al Tombolato e di una Sampdoria in crisi nera. La trasferta di La Spezia potrebbe essere meno difficile se la classifica dei liguri sarà tale da indurli a risparmiare energie per i play-off da favoriti, e comunque al Picco ha fatto poco tempo fa bottino pieno il non certo trascendentale Brescia. Dodici punti potrebbero davvero bastare a restare in serie B e scacciare il peggiore degli incubi sportivi della piazza salernitana, poi sarà il tempo delle riflessioni e pure dei processi.
Al momento tutte le risorse devono essere concentrare sulla sei battaglie rimanenti e mister Marino è giusto abbia massimo supporto, così bene ha fatto il pubblico granata a promettere sostegno incondizionato fino alla fine. Una cosa, però, la diciamo perché sono svariati mesi che osserviamo una lacuna grave in società e la stessa è lungi dall'essere colmata. Alla Salernitana manca un vero uomo di calcio, una figura forte e di riferimento che sappia gestire tutto e tutti, che faccia mercato a livelli importanti e che riesca a fungere da stimolo per chi va in campo e per chi allena così come ad assorbire tensioni e negatività proprie degli eventuali momenti difficili. La Salernitana, in una parola, è priva di un direttore generale navigato e di personalità e, del resto, senza tornare indietro con la memoria, basta rammentare l'ultimo ciclo vincente della Bersagliera dalla serie D alla A per darsi risposte e trovare conferme a riguardo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter di forza
- 00:00 Visto cosa significa aver tardato l'esonero di Breda e non aver preso un attaccante forte? Riflessione sul discorso di Iervolino
- 23:30 Decisivo anche oggi, Christensen è il muro della Salernitana
- 23:00 Arechi stupendo, tifoseria determinante: c'è tanto del tifo per una vittoria che profuma di speranza
- 22:45 NewsPrimavera, Salernitana letale nei derby: vittoria da squadra sul Napoli
- 22:30 Salernitana, finalmente coraggio e spinta offensiva. Ma come si poteva tener fuori Corazza per Njoh?
- 22:00 Marinelli disastroso: dal recupero eccessivo al rigore non dato a Ferrari. E quanti gialli mancano agli ospiti...
- 21:35 Serie B, il Sassuolo vince a Modena e domani potrebbe festeggiare la promozione: la classifica
- 21:30 Salernitana, martedì la ripresa degli allenamenti: nel mirino il Cittadella
- 21:00 Sudori freddi e “Pagelle Piccanti”: quando i Granata diventano Rosso Fuoco!
- 20:30 Ghiglione: "Si è visto subito che avevamo una mentalità e un atteggiamento più offensivo"
- 20:00 Lochoshvili: "Destino nelle nostre mani, questa piazza e questo club storico non possono retrocedere"
- 19:53 Serie B, la Sampdoria vince lo scontro diretto con il Cittadella: la classifica
- 19:30 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sudtirol, le foto del match
- 19:00 Castori: "Valentini scorretto, ha pianto una settimana prima. Emozionante tornare qui"
- 18:30 Marino: "I tifosi ci stanno aiutando, sono fondamentali. Atteggiamento da squadra vera"
- 18:00 Pagelle - Ferrari il miglior centrale del campionato. Valentini ha visto gli attaccanti che portato?
- 17:11 NewsSalernitana, i top e flop del match con il Sudtirol
- 17:10 Serie B, il Cosenza ferma il Brescia, pari anche per la Carrarese, perde la Reggiana: la classifica
- 16:55 La Salernitana torna alla vittoria, Sudtirol sconfitto 2-1
- 16:00 Primo pianoLIVE TS - Salernitana-Sudtirol: finisce il match, i granata vincono e si rimettono in corsa per la salvezza
- 15:58 Salernitana-Sudtirol, in tribuna anche l'ex Candreva
- 14:00 Primo pianoSalernitana-Sudtirol, le formazioni ufficiali
- 13:30 Quindici anni fa la scomparsa del Siberiano, indimenticato capo ultras dei tifosi della Salernitana
- 13:20 NewsIl discorso di Iervolino alla squadra prima della partita: "Ripartiamo assieme"
- 13:00 Salernitana, pochi cambi ma significativi per Marino
- 12:30 Salernitana-Sudtirol: prima per Marino, ritorno al passato per Castori
- 12:00 Salernitana, è caccia a tre punti fondamentali
- 11:30 Zona retrocessione e tante sconfitte ma la tifoseria della Salernitana resta tra le più presenti: ecco i numeri
- 11:00 Galeoto: "Dispiace per la Salernitana, campionato deludente finora"
- 10:55 LIVE TS - la Salernitana sfida il Sudtirol. Segui la diretta testuale del match su TuttoSalernitana.com
- 10:30 Tuttosport: "Salernitana, c'è l'esordio di Marino col Sudtirol"
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Serie B, prosegue la 33a giornata: ci sono tre scontri salvezza, ecco il programma
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Corriere dello Sport: "La carica di Iervolino: Salernitana, orgoglio"
- 09:00 Salernitana-Sudtirol, le probabili formazioni: tornano Corazza e Ghiglione, confermati i tre centrali
- 08:30 Accadde Oggi - La Salernitana di Zeman batte l'Empoli e sogna la Serie A
- 08:00 Salernitana-Sudtirol, la cabala dalla parte dei granata. Ecco i precedenti
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Milan da paura
- 00:00 Entrati nella fase calda. Con Breda la situazione non è migliorata, ora voltare pagina
- 23:30 NewsSalernitana, la cura Marino per svoltare: la coerenza questa sconosciuta
- 23:10 "Tuttosalernitana": a Sei Tv intervento di mister Menichini [VIDEO]
- 23:00 Esclusiva TSPojhanpalo inarrivabile, la società aveva fatto un tentativo per Coda: dettagli e retroscena
- 22:48 Serie B, il Bari vince lo scontro diretto con il Palermo: la classifica
- 22:30 A giugno altra rivoluzione: pochissimi giocatori di proprietà e cambi in tanti settori. Iervolino resta?
- 22:00 Esclusiva TSMenichini: "Bisogna remare tutti dalla stessa parte. La C per Salerno sarebbe durissima"
- 21:30 Luca Esposito: "Valentini ha detto cose assurde. Poco professionale prendersela con l'arbitro"
- 21:00 Salernitana, una difesa a tre che può diventare a quattro a gara in corso
- 20:30 Marino: "Salerno ha tutto per raggiungere il Napoli in A. La piazza ha passione impareggiabile"
- 20:00 Ultras e club hanno deciso: presenza e sostegno. Il dato aggiornato della prevendita alle 20
- 19:30 Sudtirol, i convocati di mister Castori per la sfida con la Salernitana
- 19:01 Salernitana-Sudtirol, i convocati di mister Marino: sei gli assenti
- 19:00 Salerno ricorda Gianni Novella nel giorno del compleanno: "Un cuore granata e una ferita ancora aperta"
- 18:45 NewsGiovanili, la Primavera cerca l'impresa col Napoli, l'Under 17 con la Roma
- 18:30 L'Arechi scalda i motori, Castori sicuro: "E' fattore che incide". Numeri da record per chi è ultimo da un anno e mezzo
- 18:00 Il solito Valentini a difesa di sè stesso: "Eravamo ultimi". La replica in sala stampa: "E basta!"
- 17:30 Quando Castori vinse con Marino in 9 contro 11: "Persa la A diretta staccammo la spina"
- 17:00 Valsecchi a Vianema: "A Salerno un viaggio di nozze durato sei anni, sono stato benissimo. Unico portiere a fare gol..."
- 16:30 Valentini rivendica la scelta di Marino e ribalta quanto detto sabato