La Salernitana e mister Breda non vogliono lasciare nulla di intentato in vista della fondamentale partita di sabato prossimo contro la Carrarese. La partita si giocherà allo stadio dei Marmi di Carrara che presenta un terreno di gioco in erba sintetica. Un materiale che può creare non poche difficoltà a chi non è abituato a giocare su questo tipo di manto erboso.

Non a caso la squadra di Calabro ha costruite molte delle sue fortune stagionali proprio nelle partite in casa, dove ha conquistati 21 dei 27 punti che ha in classifica. Prima degli ultimi due k.o. con Spezia e Brescia avevano ottenuto ben 6 vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta. A Carrara erano cadute squadre come Palermo, Cesena e Pisa.

Prima dei sei gol subiti nelle ultime due uscite avevano subito soltanto tre gol in dieci partite (due dal Sassuolo e una dal Mantova) mentre avevano chiuso senza reti al passivo con Sudtirol, Reggiana, Cittadella, Juve Stabia, Pisa, Palermo, Cosenza e Cesena. Una squadra al momento in grosse difficoltà ma comunque temibile soprattutto tra le mura amiche anche per via del terreno sintetico dello stadio dei Marmi. Ecco perchè la Salernitana ha deciso di allenarsi domani pomeriggio al campo Unisa di Fisciano, che è proprio in erba sintetica. Un modo per preparare i calciatori al terreno di gioco che attenderà la truppa di Breda sabato pomeriggio. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 21:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print