Il campionato si deciderà ovviamente ad aprile ma è adesso che occorre seminare. Potrebbe essere decisivo infatti arrivare all'ultimo mese di campionato con un margine di sicurezza sulla zona a rischio per evitare poi brutte sorprese. Il calendario della Salernitana mette di fronte infatti alcune partite fondamentali, come quella di Carrara di sabato prossimo.

Una sfida che potrebbe risultare estremamente importante in un senso o nell'altro. È il classico scontro diretto che vale più dei tre punti in palio, una vittoria infatti consentirebbe alla truppa di Breda di scavalcare in classifica proprio gli Apuani e di approfittare degli altri scontri diretti che ci sono nella 26a giornata (Frosinone-Reggiana e Sudtirol-Sampdoria) agganciando probabilmente la zona salvezza alla vigilia di un ulteriore scontro diretto da affrontare poi all'Arechi (contro il Frosinone).

La Salernitana quindi è chiamata alla vittoria, è inutile fare troppi calcoli vista la classifica molto corta nelle parti basse, una vittoria ti può dare la svolta definitiva, una sconfitta ti lascia pericolosamente nelle zone basse. I campani hanno mostrato nelle ultime settimane un atteggiamento più aggressivo, più compatto, più ferocia agonistica e voglia di non mollare di un centimetro. Serve quindi confermare queste prerogative e provare a mettere in campo però maggiore qualità per andare a prendersi la vittoria. È una gara che può rappresentare la svolta decisiva della stagione dopo i quattro punti nelle ultime due giornate.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print