Quella tra Carrarese e Salernitana sarà una partita specile e ricca di spunti interessanti. Non solo perchè è uno scontro diretto di vitale importanza tra due squadre che vivono un momento diametralmente opposto (cinque sconfitte di fila per i toscani di Calabro, 7 punti nelle ultime 4 gare per i granata di Breda), ma anche perchè scenderanno in campo giocatori che, di recente, hanno indossato la maglia della Bersagliera contribuendo al raggiungimento di risultati importanti.

Fatta eccezione per Torregrossa, ultimo "colpo" del mercato estivo targato Petrachi, sia Capezzi, sia Fiorillo hanno aiutato la Salernitana a vincere il campionato di B o a restare in A per due stagioni di fila. Cosa mai accaduta nella storia. E' proprio sul portiere che vogliamo soffermarci, un elemento che ha accettato senza battere ciglio il ruolo di dodicesimo risultando un punto di riferimento all'interno dello spogliatoio. "Ce ne fossero persone come te in un gruppo" scrisse Davide Gentile nel giorno del trasferimento alla Carrarese, materializzatosi dopo l'arrivo in granata di Christensen.

Con la Salernitana ha giocato tre anni e mezzo. Una sola apparizione nel 2021-22 (0-5 in casa con l'Inter, ma parliamo di una squadra allo sbando, ad un passo dall'esclusione dal campionato di A e scesa in campo falcidiata dal covid), poi la scelta di Sousa di concedergli una passerella nel maggio del 2023 in occasione della grande festa per la salvezza raggiunta e in un Arechi popolato da quasi 26mila spettatori. E poi le numerose presenze con Colantuono quando i granata erano già matematicamente retrocessi, con tanto di 7 in pagella allo Stadium nel match pareggiato per 1-1 con la Juventus.

La scorsa estate Petrachi e Martusciello gli chiesero di restare e di mettere a disposizione dei più giovani la sua esperienza. Proposta accettata senza battere ciglio, al punto che la società decise di prolungare il contratto in scadenza fino a giugno del 2026. Alla Carrarese, infatti, è stato girato con la formula del prestito fino a fine campionato. Salvo sorprese, dunque, sarà in ritiro con la Salernitana da metà luglio in poi. Ricordiamo che a gennaio era stato corteggiato anche da Catania e Sudtirol, laddove avrebbe ritrovato Fabrizio Castori.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print