È il classico modo di dire in certe situazioni ma è più che mai attuale per la Salernitana di questo periodo. A cinque giornate dalla fine del campionato, la squadra granata è attesa dalle classiche cinque finali. E le finali si giocano per vincerle, la squadra granata dovrà quindi scendere in campo provando a fare bottino pieno in tutte le partite per arrivare alla salvezza diretta, diventata di nuovo l'obiettivo primario dopo l'ultimo turno e i risultati favorevoli dagli altri campi.

Tre in trasferta e due in casa, la prima al Tombolato di Cittadella, compagine che fa grande fatica soprattutto nelle gare casalinghe. Dei 33 punti finora ottenuti dai campani, ne sono arrivati 25 in gare in casa e solo otto in quelle in trasferta. Alla fine del campionato la Bersagliera dovrà giocare ancora due partite all'Arechi (con Cosenza e Mantova) e tre fuori casa, vincere solo le due gare tra le mura amiche non basterebbe.

Fondamentale quindi ottenere almeno un blitz esterno e il prossimo turno potrebbe essere quello più favorevole, considerando che poi la trasferta successiva è sul campo dello Spezia prima dell'ultima giornata contro la Sampdoria, in una sfida che potrebbe significare tutto o niente. La Salernitana è terzultima e vincendo a Cittadella salirebbe come minimo al quartultimo posto in zona playout scavalcando proprio i veneti, considerando poi che c'è Brescia-Reggiana e che tutte le altre avversarie per la salvezza dovranno affrontare squadre in lotta per i playoff (solo il Frosinone gioca con una squadra che non ha più obiettivi, il Sassuolo), i granata potrebbero già ritrovarsi quasi in zona salvezza diretta. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print