Vittoria convincente nonostante il punteggio sia rimasto in bilico sino all'ultimo da parte della nuova Salernitana targata Marino. Un significativo passo in avanti sul piano del gioco con i campani che hanno approcciato bene la partita ed hanno disputato un buon primo tempo, il migliore degli ultimi mesi. Ora però serve continuità e serve svoltare anche in trasferta, dove il successo manca da ottobre (l'unico della stagione a Palermo).

La squadra granata ha ancora il peggior rendimento esterno in campionato e quando mancano tre partite da giocare lontano dalle mura amiche urge uno squillo anche lontano dall'Arechi. Il calendario propone il secondo scontro diretto consecutivo dopo quello con il Sudtirol di sabato scorso, contro il Cittadella di Dal Canto.

In campo nel giorno di Pasquetta, i campani affronteranno una delle quattro squadre che sono avanti di due punti, con la possibilità quindi di scavalcarla in classifica e agguantare la zona playout. Finora soltanto otto punti in trasferta in sedici partite e una media di 0,5 troppo bassa. Di fronte invece una squadra in crisi (due punti nelle ultime cinque gare) e con il peggior rendimento casalingo del campionato (dodici punti in 16 partite), un'opportunità che la nuova Salernitana di Marino deve cogliere. 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print