La Salernitana doveva svoltare con il Sudtirol e svolta è stata, sul piano dell'intensità e della determinazione, ma anche a livello di sviluppo di trame di gioco efficaci sugli esterni e in profondità. I granata contro gli altoatesini hanno ritrovato fiducia nei propri mezzi e sono parsi liberi dalle zavorre psicologiche da cui erano gravati durante la gestione Breda. L'arrivo di Marino in panchina ha coinciso con la ritrovata vittoria, in un Arechi di nuovo trascinante e decisivo come ai bei tempi. È bastato alzare il baricentro di squadra e aumentare il tasso di aggressività e agonismo per conferire più pericolosità ad una manovra offensiva tallone d'Achille della Bersagliera nelle ultime uscite. Risveglio della fase offensiva non è, però, certo coinciso con la resurrezione degli attaccanti campani, con Cerri prima e Raimondo poi ancora decisamente insufficienti e lontani dallo strappare applausi e consensi al popolo granata.

I migliori punteros degli uomini di mister Marino sono arrivati dalle retrovie, con Ferrari vero centravanti e leader aereo, Lochoshvili assaltatore in percussione e Corazza a giganteggiare sull'out mancino e a rivestire i panni dell'assist man per il compagno di reparto Ghiglione, di nuovo finito sul tabellino dei marcatori. La gara decisiva è, tuttavia, sempre la prossima e la trasferta in veneto sul campo del Cittadella ha tutto per esserlo davvero, considerato che non sarà un semplice scontro diretto ma un reale crocevia stagionale per la Salernitana. I granata padovani al Tombolato non vincono dal 2-1 rifilato al Palermo poco prima di Capodanno e sono reduci da ben cinque sconfitte di fila, non riscattate dall'ultimo pari ad occhiali contro la Carrarese.

Il Cittadella ha visto il proprio stadio divenire terra di conquista per diverse dirette concorrenti nella corsa salvezza, come Mantova, Modena e Sudtirol, tutte corsare, e si trova in una situazione difficile negli scontri diretti. I veneti pagano un attacco casalingo asfittico e una eccessiva vulnerabilità della propria retroguardia, nel contesto di palesi problemi quando si tratta di fare la partita e creare pericoli ad avversari che attendono e colpiscono in ripartenza. Mister Dal Canto dovrà fare, come se non bastasse, i conti con due assenze pesanti nel suo undici titolare, con Palmieri e Okwonkwo assenti per squalifica contro una Salernitana che legittimamente culla sogni di sorpasso e di salvezza. Palmieri solitamente occupa il ruolo di playmaker del Cittadella, con attitudini da equilibratore e vertice basso della mediana veneta, mentre il nigeriano giostra da prima punta e attacca sovente la profondità forte della propria velocità negli spazi.

Dal Canto dovrebbe sostituirli rispettivamente con Francesco Amatucci in cabina di regia e con Pandolfi schierato prima punta, mentre le mezzali del suo consueto 3-5-2 dovrebbero essere Tronchin e Vita con Rabbi schierato seconda punta. Tra le varianti tattiche che il tecnico del Cittadela potrebbe un po' a sorpresa proporre nel lunedì di Pasquetta ci sarebbe la possibile posizione più avanzata di Vita, il quale è abile anche ad agire tra le linee e ad inserirsi improvvisamente in zona goal. L'appello di Marino nell'immediato post partita con il Sudtirol sarà sicuramente accolto e il popolo granata, incurante delle festività pasquali, è pronto ad invadere sportivamente l'ameno borgo di Cittadella e a polverizzare la scorta di poco più di mille tagliandi di curva ospiti che saranno messi in vendita domani. Presumibilmente in un secondo momento potrebbero essere concessi ulteriori tagliandi per i tifosi della Salernitana in altri settori, ma non pare probabile che i locali siano larghi di manica in un match decisivo. Il club padovano, infatti, ha lanciato un appello ai propri solitamente compassati sostenitori e proposto biglietti al prezzo simbolico di un euro nel settore tribuna Est, affinché possano sostenere la squadra ed evitare di giocare in trasferta perdendo totalmente la battaglia del tifo sugli spalti.

Sezione: News / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 23:30
Autore: Raffaella Sergio
vedi letture
Print