Di seguito la nota emessa dal Salerno Club 2010 presieduto da Salvatore Orilia:

"Il nostro club qualche anno fa, grazie ad Angelo Scelzo, ha avuto la possibilità di incontrare il Papa in una giornata indimenticabile Sicuramente un lutto mondiale per la scomparsa di un grande Uomo che ha colpito tutti noi: questa è la premessa doverosa e sentita Però poi subentra l’ipocrisia della Lega Calcio

Rinviare le partite a poche ore dal loro inizio e’ l’ultimo schiaffo in faccia alla tifoseria, in barba ai sacrifici economici, di tempo e di tanto altro A prescindere dal fatto che il Pontefice era un grande amante del calcio e non avrebbe voluto sicuramente il rinvio di una manifestazione sportiva nella quale vi è tanto pathos sentimentale ed implica i valori positivi dello sport e dello stare insieme (così come Lui predicava ), ma poi l’incoerenza di chi prende queste decisioni e’ data dal fatto che permettono di giocare la serie A a Pasqua, giorno profondamente religioso

Ed allora o tutto o niente Il rinvio delle gare di lunedì si palesa ridicolo e assolutamente irrispettoso per chi in un Giorno di festa ha lasciato famiglia ed ha speso tempo e soldi per seguire la propria squadra del cuore Giocare le partite non sarebbe stata sicuramente un’offesa al Santo Padre , che era un uomo buono di grande cuore, ma soprattutto una persona normale come tutti noi

Per ciò che riguarda poi lo slittamento della giornata di lunedì scorso al 13 maggio, tale decisione falsa inequivocabilmente il campionato, essendo palesemente contraria al regolamento di Lega B che vieta la doppia trasferta nelle ultime due giornate Un’altra incredibile e sconcertante chicca del governo del calcio che di giornata in giornata ci stupisce negativamente sempre di più

Comunque la Salernitana deve essere più forte di tutto e tutti, sfruttare il momento positivo e concentrarsi esclusivamente sulla gara di venerdì contro il Cosenza La salvezza dipende esclusivamente da noi".

Sezione: News / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 20:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print