Niente ricorso per la Salernitana. Dopo aver consultato il pool di legali che segue le vicende di casa granata e anche l'avvocato Francesco Fimmanò che è esperto di diritto sportivo, il club ha deciso di accettare - seppur a malincuore - la decisione assunta dalla Lega B pur ritenendo di aver subito un grave torto dovendo chiudere la stagione con due trasferte di fila. 

La regola parla chiaro: nelle ultime 4 gare non sono previste due trasferte consecutive e c'erano dunque gli estremi per impugnare la decisione e rivolgersi al TAR. Tuttavia, soprattutto dopo gli arbitraggi recenti, la Salernitana ha capito che alzare la voce possa essere controproducente e che ulteriori polveroni acuirebbero le tensioni già esistenti con i vertici del calcio.

Ma fonti interne autorizzano a riferire che chi ha partecipato alla riunione da remoto e lo stesso Iervolino erano particolarmente arrabbiati e, forse, si sarebbero aspettati una presa di posizione diversa. L'assemblea della Lega, come detto ieri, è organismo che può modificare a maggioranza il calendario in presenza di fatti straordinari come quello accaduto ieri con la morte del Papa.

Tuttavia non è populismo affermare che la Salernitana abbia subito un torto e che non ci siano precedenti che vadano nella direzione delle due gare consecutive in campo esterno. E i tifosi sul web parlano di campionato falsato ricordando altri esempi in cui le norme originarie siano state stravolte a danno del cavalluccio marino.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print