C'è grande attesa in città per l'esito del ricorso fatto dal Cosenza e che il TAR ha discusso ieri in un'udienza durata una cinquantina di minuti. La Salernitana, assieme alla FIGC e ad altre squadre che lottano per non retrocedere, è spettatrice interessata e si è detta pronta a fare battaglia qualora ci dovesse essere un ennesimo stravolgimento. 

Da Roma arrivano voci che parlano di una sospensiva, ovvero della restituzione dei 4 punti di penalizzazione in attesa di ulteriore e definitivo giudizio da parte delle autorità competenti. Quelle sportive si sono già ampiamente espresse, ritenendo che gli inadempimenti burocratici della società calabrese fossero sufficienti a quantificare in quattro punti la penalizzazione da scontare nel campionato in corso. Il TAR ha letto la documentazione, ha preso atto della linea difensiva adottata dai legali di Guarascio e, a breve, emetterà un comunicato stampa. Ribadiamo che si tratta di voci non ufficiali e non confermate.

Qualora dovesse esserci l'ennesimo no, il Cosenza si è già detto pronto a rivolgersi al Consiglio di Stato. "Siamo sereni, vinceremo anche stavolta" dicono gli avvocati della Salernitana, col pool legale formato dai professori Sica, Chiacchio e Fimmanò. Quest'ultimo tornato sulla scena per offrire il suo contributo pur essendosi formalmente allontanato dalla società da diversi mesi. Va ricordato che, in caso di accoglimento del ricorso, il Cosenza verrebbe a Salerno con 4 punti in più, ma con una sentenza tutt'altro che definitiva. Ovviamente arriverebbe a Salerno con entusiasmo e motivazioni altissime.

Raramente il TAR ha sovvertito quanto stabilito dalla giustizia sportiva, soprattutto in caso di sanzioni per problematiche di natura amministrativa ed economica.  Ricordiamo che, originariamente, il Cosenza chiedeva una risposta al termine della stagione in corso e solo l'intervento celere della Salernitana e della FIGC ha consentito di accorciare i tempi. Ancora pochi minuti e si saprà qualcosa in più.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 16:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print