È sembrato di rivedere il replay della precedente partita contro la Carrarese. Primo tempo totalmente negativo, Salernitana impaurita e tutta rintanata nella propria metà campo, cinque difensori quasi bloccati e nessuna idea offensiva, attaccanti isolati. La differenza è che il Frosinone nel primo tempo ha segnato solo un gol mentre la Carrarese ne aveva fatti due (il terzo proprio a inizio ripresa) e per questo i campani sono riusciti ad evitare la sconfitta.

Nel secondo tempo più coraggio, attaccanti accompagnati dai trequartisti ed esterni che facevano gli esterni e non i terzini. La domanda sorge spontanea, perchè la Salernitana deve regalare un tempo agli avversari e andare sotto nel punteggio prima di iniziare a giocare, prima di iniziare ad aggredire più alti, a fare pressing e a creare occasioni da gol? Perchè quanto visto nei secondi tempi delle ultime due gare (e in parte anche in alcune delle precedenti) non si riesce a vedere sin dall'inizio?

Troppo facile dire che la classifica incide e rende i calciatori più impauriti, il Frosinone che in classifica sta messo peggio dei granata è sceso in campo molto più aggressivo, con tanti giocatori nella metà campo avversaria, ha provato a fare gioco e aveva un baricentro molto più alto di quello dei granata. Non centra la classifica e il periodo negativo, c'entrano le indicazioni che arrivano dalla panchina e dal mister. 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print