Uscire con un pareggio dalla trasferta allo stadio Olimpico contro la Roma è sempre un risultato positivo. La squadra giallorossa infatti è una delle big del campionato e, come detto anche da Sousa, con un attaccante forte potrebbe anche lottare per lo scudetto. La Salernitana, come pochi mesi fa, è andata vicinissima al colpo grosso, raggiunta soltanto negli ultimi minuti da un gol da calcio d'angolo, esattamente come nella precedente sfida di fine maggio. Considerando le tante assenze in casa granata e una rosa ridotta all'osso (qualcuno dirà che anche la Roma era rimaneggiata ma poi dando uno sguardo alla panchina si leggevano nomi come Paredes, fresco campione del Mondo con l'argentina, e Renato Sanches, ex campione d'Europa col Portogallo), i granata avrebbero firmato per uscire con un pareggio dalla prima sfida di campionato contro gli uomini di Mourinho ed infatti il risultato deve essere visto come positivo. I granata dovranno lottare per la salvezza e sono altre le gare in cui è imperativo categorico fare punti. Resta però in ogni caso anche un pizzico di rammarico per una partita che poteva essere vinta, mancavano pochi minuti e i giallorossi, a parte un palo di El Shaarawy non stavano dando l'impressione di creare grossi grattacapi alla retroguardia campana. Risultato a parte, una buona partenza per la Salernitana che, con i nuovi acquisti, il recupero degli infortunati e la crescita fisica di alcuni calciatori fondamentali come Mazzocchi e Dia non potrà che migliorare ancora. 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 21 agosto 2023 alle 15:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print