Fabio Liverani, l’allenatore che a Salerno ha lasciato nei tifosi e al DS Sabatini l'amaro in bocca, torna sulla scena calcistica accettando la panchina della Ternana. Un bel salto... all’indietro.

Da Lecce all’abisso, con tappa a Salerno

Non c’è dubbio che l’ex centrocampista avesse iniziato la carriera in panchina con qualche exploit degno di nota. La doppia promozione col Lecce lo aveva proiettato nell’olimpo delle giovani promesse della panchina, ma poi qualcosa si è inceppato. Dopo l’avventura con il Cagliari, dove gli hanno dato il benservito in tempo per fargli vedere i playoff in TV, Liverani è sbarcato a Salerno con grandi aspettative.

Peccato che la sua avventura all’Arechi si sia rivelata un autentico fallimento. Chiamato in un momento già complicato, Liverani ha collezionato un pareggio (in superiorità numerica) e quattro sconfitte, zero vittorie e una Salernitana sempre più giù, fino a fargli guadagnare il poco invidiabile titolo di ‘terzo di quattro esonerati’ nella stessa stagione. E come dimenticare la sua gestione del caso Dia.

Ora la Ternana: un ritorno, ma con downgrade

E così, dopo aver assaggiato la Serie A e averci lasciato le penne in più occasioni, il buon Liverani decide di tornare in un ambiente più “familiare”, riprendendo la Ternana... in Serie C. Non proprio l’upgrade che si augurava, ma almeno qui nessuno gli chiederà di puntare all’Europa.

La dirigenza rossoverde gli ha affidato la missione di risalire la china, magari attraverso i playoff. Missione ardua, ma almeno qui non rischia di finire in pasto a una tifoseria esigente come quella granata. Perché a Salerno, tra i mille problemi della stagione, una certezza c’è stata: Liverani in panchina non ha fatto la differenza. Anzi, il suo passaggio è stato segnato da risultati deludenti e da un'incapacità di incidere sul gioco della squadra.

Ora il tecnico ha un contratto fino al 2027. Tempo per riscattarsi ce n’è, ma dovrà dimostrare di aver imparato dagli errori commessi. La piazza di Terni è pronta a dargli fiducia, ma non tollererà ulteriori passi falsi. Liverani è chiamato a un'impresa, e questa volta dovrà dimostrare di essere all'altezza della sfida.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 16:00
Autore: Giovanni Santaniello
vedi letture
Print