Diventato imprescindibile in poco tempo, la miglior risposta ai soliti scettici del web che temevano che la Salernitana avesse preso un calciatore mediocre. E invece Cerri, voluto fortemente da Breda e già stuzzicato dal ds circa la possibilità di restare anche l’anno prossimo, ha avuto quell’approccio da leader che era lecito attendersi, al punto da fare la differenza anche quando non ha segnato o addirittura dopo aver sbagliato un rigore potenzialmente decisivo. Il gol all’esordio col Sassuolo fu un bel bigliettino da visita, pur con la pecca dell’errore sotto porta all’80’: poteva essere 2-2 e oggi staremmo parlando d’altro.

Con la Reggiana un rosso procurato e il rigore al 99’ che ha definitivamente riavvicinato la Salernitana alla zona salvezza, quando “tolse” il pallone dalle mani di Verde assumendosi una enorme responsabilità. A Pisa fu servito poco e male e non è stato il solito trascinatore, ma che bello fu il secondo tempo con la Cremonese. il migliore, al pari di Christensen, per palloni recuperati, capacità di far salire la squadra, gioco di sponda e lavoro in fase difensiva.

E difficilmente l’Arechi concede una standing ovation a chi sbaglia un rigore sotto la Sud. A Brescia ha disputato la solita gara generosa e di sacrificio, sfiorando la rete del vantaggio a ridosso del 90’ su splendida verticalizzazione di Zuccon. insomma, il giocatore che ha le caratteristiche che servivano e che mancavano come il pane sin dalla scorsa estate, quando Petrachi si affidò a Torregrossa e Wlodarczyk senza fortuna. E a Carrara ci si aggrappa ai suoi piedi per quel blitz in campo esterno che manca da mesi e che consentirebbe di sognare in grande.

Ma la notizia è quella scritta in apertura: la società starebbe pensando di acquistarlo a titolo definitivo in caso di raggiungimento della salvezza. A costi a quanto pare molto più bassi rispetto a quelli che il Como avrebbe chiesto esattamente un anno fa. E i lariani seguono Tongya,  calciatore di proprietà della Salernitana.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print