In un periodo come quello attuale, senza verdetti e partite sul campo, abbiamo quindi l’occasione di dedicarci meglio all’approfondimento di vari aspetti della nostra Salernitana. Per esempio potremmo andare a conoscere meglio la composizione della rosa granata di questa stagione, confrontandola anche con quella delle compagini avversarie. Ci baseremo soprattutto sui numeri, per andare a descrivere nel dettaglio cosa offre la rosa attuale della Salernitana costruita dal DS Angelo Fabiani. Ciò può essere utile per avere ancora più informazioni sulla squadra, ma anche per capire che tipo di progetto tecnico ha in mente la società attuale. Se puntare su un gruppo più esperto o di più giovani, quanto si è speso durante il mercato, quanto si punta sugli stranieri o sugli italiani e tanti altri aspetti interessanti.

Per prima cosa dobbiamo affermare che la rosa granata, in questo 2019/20, è formata da 27 giocatori. La squadra che in B ha più calciatori è il Chievoverona con addirittura 33 componenti, poi il Livorno con 30 e a completare il podio abbiamo l’Ascoli con 29. La Salernitana si trova al sesto posto, in questa speciale classifica, a pari con Benevento, Frosinone, Perugia ed Entella. Tornando ai 27 giocatori della rosa granata, 15 sono italiani e 12 gli stranieri. Confrontando con le altre compagini di B, la Salernitana è la terza squadra con più calciatori provenienti dall’estero. Al comando troviamo anche qui il Chievoverona con 17, seguito poi dal Crotone con 13. Molto curioso è il dato riferito al Cittadella, che è l’unica rosa senza la presenza neanche di uno straniero.

Andando ancora più a fondo nella conoscenza della squadra granata, possiamo ora concentraci sul tema dell’età media della rosa. La Salernitana ha infatti un’età media corrispondente a 27,2 anni. Il calciatore più anziano è Walter Lopez, con i suoi 34 anni, mentre tra i più giovani abbiamo Lazzari, Dziczek, Kiyine e Maistro con i loro 22 anni. In generale è possibile osservare come la rosa della Salernitana abbia un giusto mix tra giovani e più esperti, come mostrano i seguenti numeri. Solamente 6 sono infatti i calciatori che hanno dai trent’anni in poi, mentre ben 10 sono quelli sotto i 25 anni. A livello di reparto quello più giovane è il centrocampo, con un’età media di 24,67, seguito poi dai portieri con 25,75 anni di media. Infine abbiamo il reparto difensivo, con una media di 27,44 anni, e l’attacco con 27,75 anni. Confrontando l’età media della Salernitana con le altre squadre di B, quella granata si trova al sesto posto. La compagine più anziana è il Pordenone, con i suoi 28,2 anni di media, seguito di poco dal Benevento, 28,1 anni. A completare il podio abbiamo poi la Juve Stabia e la Cremonese, con una media di 27,3 primavere.

Passando invece ad aspetti legati all’economia, in primis si può osservare come la Salernitana sia al decimo posto per valore della rosa. Il valore di mercato della rosa granata infatti è di 15,03 milioni di euro, con il centrocampo che è il reparto più costoso, 6,65 milioni di euro. Subito dopo troviamo poi l’attacco, con un valore di 4,8 milioni, poi la difesa, con 3,48 milioni, e infine i portieri con 825mila euro. La squadra, in questa stagione, ad avere il valore di mercato più alto è l’Empoli con 29,30 milioni di euro. A completare il podio abbiamo l’Ascoli, con 22,13 milioni, e poi il Perugia con 21,53 milioni. Dunque osservando questi numeri, riferiti alla provenienza, all’età e al valore economico dei calciatori, è possibile fare la seguente considerazione. Il progetto granata è quello di avere una squadra con il giusto mix tra esperti e giovani, puntando molto sulla crescita e sul talento di questi ultimi. Senza quindi impostare una strategia di grande dispendio economico, magari, solamente per giocatori più affermati o più esperti.  

Sezione: News / Data: Mer 13 maggio 2020 alle 17:00
Autore: Simone Caravano
vedi letture
Print