Il designatore Rocchi decide di affidare il delicato match tra Salernitana e Lazio all’esperto arbitro Rosario Abisso della sezione di Palermo, agli assistenti Baccini e Rocca, al quarto uomo Marinelli, al Var Fabbri avar Muto. L’Arbitro in totale fischia 17 volte ed esibisce 3 volte il cartellino giallo ed una volta il cartellino rosso (per doppia ammonizione) ai calciatori granata e 1 volta ai calciatori biancocelesti. Il ddg fischia 6 volte nel primo tempo e 11 nel secondo tempo. Questi gli episodi in dettaglio

PRIMO TEMPO

Al 44’ coretto il cartellino giallo al calciatore biancoceleste Vecino per proteste. 

SECONDO TEMPO

Al 54’ corretto il giallo a Pirola per la trattenuta ai danni di Felipe Anderson.

Al 66’ giusto il calcio di rigore concesso alla Lazio per il fallo commesso dal portiere Sepe ai danni di Immobile. L'arbitro inizialmente non fischia ma, richiamato dal Var, dopo aver rivisto il contatto, decide di concedere il calcio di rigore. 

All' 88’ non era da concedere il calcio di rigore alla Lazio. Nella circostanza il contatto tra Bronn e Cancellieri è leggero pertanto non andava sanzionato. Bronn nella circostanza viene inizialmente ammonito per proteste e poi espulso.

Al 94' corretta l'ammonizione a Daniliuc.

GIUDIZIO
Mediocre la prestazione dell’Arbitro. In una gara ben giocata e combattuta, il ddg, nel primo tempo, interviene nel momento opportuno e nella modalità corretta dimostrando buona personalità. L'arbitro nella seconda frazione di gioco, sbaglia "dal campo" a non concedere il calcio di rigore alla Lazio al 66' e correttemente viene richiamato dal Var, decide giustamente di concedere il penalty dopo aver rivisto le immagini. Inoltre, non convince la decisione di assegnare il calcio di rigore alll'88' poichè il contatto tra il difensore granata Bronn e l'attaccante biancoceleste Cancellieri è molto leggero, pertanto non andava concesso il penalty.

Sezione: News / Data: Dom 19 febbraio 2023 alle 18:30
Autore: Lorenzo Abagnara
vedi letture
Print