In queste ore si sta definendo il passaggio di Tchaouna alla Lazio. I biancocelesti sono disposti a pagare la clausola da 8 milioni di euro garantendo all'esterno francese un quadriennale da un milione di euro. Occhio, poi, alla situazione Dia. Il centravanti senegalese, reduce da una stagione da incubo, è in causa con la Salernitana e attende, entro oggi, la pronuncia del Collegio Arbitrale circa la richiesta di decurtazione dello stipendio e un risarcimento danni quantificato dai legali granata in 20 milioni di euro.

In questi giorni, però, la proprietà sta provando a riaprire un dialogo costruttivo con gli agenti prospettando la possibilità di firmare per la Lazio con la formula del prestito con obbligo di riscatto legato ai gol e alle presenze. Sullo sfondo il sondaggio della Fiorentina e la vana attesa di una offerta dalla Premier League. Andranno via anche Pirola e Maggiore, corteggiati rispettivamente da Parma e Genoa, mentre Kastanos è da tempo nel mirino del Verona e sarebbe felice di conservare la categoria.

Iannoni non verrà riscattato e resterà al Perugia, potrebbe essere pagata la penale da 400mila euro utile a rescindere in anticipo l'oneroso contratto di Candreva. Agli sgoccioli l'esperienza a Salerno dei vari Coulibaly, Bradaric, Bonazzoli, Mikael, Sepe e Sambia, tra i pochissimi riconfermati dovrebbero esserci Legowski, Ikwuemesi, Mamadou Coulibaly, Jimenez e Gyomber, a patto che il club rinnovi il contratto in scadenza nel 2025. Su Simy si è fiondata la Cremonese del suo mentore Stroppa, Fazio è attualmente svincolato ma spera di convincere Petrachi (col quale ha condiviso l'esperienza a Roma) a rinnovargli il contratto anche a cifre decisamente più basse rispetto a quelle percepite in questo triennio.

Sezione: Mercato / Data: Mer 19 giugno 2024 alle 18:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print