Cinque partite alla fine della stagione. La nuova Salernitana di Marino è partita bene con la vittoria con il Sudtirol ma il cammino resta in salita vista la classifica ancora deficitaria. Ci sono ancora 15 punti a disposizione e i granata ne dovranno conquistare almeno nove. Considerando che solo due partite saranno giocate in casa, è fondamentale quindi vincere anche una delle restanti tre gare lontano dalle mura amiche.

Il calendario propone quattro scontri diretti, il primo proprio contro il Cittadella lunedì prossimo fuori casa. Il fattore campo è stato alleato in questi ultimi mesi ma è chiaro che non potrà bastare, vincere le due partite con Cosenza e Mantova è fondamentale e proietterebbe la Salernitana a quota 39 punti in classifica, non sufficienti per la salvezza diretta. È anche vero che le ultime due partite contro i lombardi all'Arechi e a Genova contro la Samp all'ultima giornata potrebbero essere disputate contro squadre senza più obiettivi (salve o retrocesse), stesso discorso che potrebbe però essere associato anche alla stessa squadra campana.

Ecco che quindi diventa decisivo un eventuale successo in terra veneta lunedì prossimo, in questo caso i granata scavalcherebbero in classifica proprio il Citta e potrebbe proiettare addirittura i campani già fuori dalla zona retrocessione in caso di risultati favorevoli dagli altri campi. Marino ha già dato una scossa, ora serve la svolta in trasferta, dove i campani hanno raccolto pochissime gioie e tante delusioni, mancando sempre in continuità dopo i risultati positivi all'Arechi. 

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print