La svolta non è arrivata, un piccolo miglioramento a livello di punti c'è stato, ne sono arrivati otto in sette partite, meglio dei suoi predecessori in media ma comunque non ancora sufficienti per l'obiettivo salvezza. E la squadra, con mister Breda in panchina, non riesce ancora a esprimersi al meglio. Poco coraggiosa, troppo attendista e forse anche con troppi calciatori difensivi in campo.

Il tecnico trevigiano ha utilizzato vari moduli in carriera ed ha insistito con il 3-5-2 utilizzato anche da Colantuono per provare ad arginare le lacune difensive messe a nudo nel periodo con Martusciello in panchina. Con l'ex vice di Sarri però la squadra aveva un baricentro più alto e aveva un'idea di gioco offensiva più marcata (grazie al 4-3-3), che è di fatto scomparsa negli ultimi mesi.

Ma questa squadra, anche alla luce degli acquisti di gennaio davvero non può reggere una difesa a quattro? Guardando la classifica attuale, la Salernitana ormai non ha più nulla da difendere, inutile guardarsi le spalle e pensare alla difesa se poi alla fine il gol (o i gol al plurale come a Carrara) lo prendi sempre.

Tanto vale provare a giocarsi la gara a viso aperto, servono le vittorie, i pareggi ormai servono a poco o nulla, meglio una vittoria e una sconfitta che due pareggi. Perchè non tentare di giocare con la difesa a quattro, con un terzino bloccato (Bronn o Lochoshvili) e uno più di spinta (Ghiglione o Stojanovic o Corazza), tre centrocampisti in grado di dare copertura (e non solo) e con tre calciatori offensivi (uno o due trequartisti e uno o due attaccanti)?

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print