Frenata dalla questione societaria e con un budget ancora non definito e che dipenderà in larga parte dagli incassi, la Salernitana rischia di partire per il ritiro di Rivisondoli senza volti nuovi e con tanti calciatori con la valigia in mano o che non rientrano nei piani tecnici. Non il modo migliore per preparare la prossima stagione, insomma. Petrachi, che deve barcamenarsi tra cessioni urgenti e lo scetticismo di agenti, società e dirigenti che vogliono sapere chi sarà il presidente granata nell'immediato futuro, sta lavorando alacremente ma in un contesto anomalo e complesso. Ecco la situazione attuale nel dettaglio:

CHI E' GIA' ANDATO VIA

Hanno salutato la compagnia per fine contratto o fine prestito Ochoa, Costil, Manolas, Boateng, Fazio, Zanoli (che sarà un nuovo difensore del Genoa), Pierozzi, Basic, Pasalidis (pagata una penale di 7000 euro), Pellegrino, Gomis, Vignato e Weismann

MERCATO IN USCITA

Maggiore può essere utilizzato come pedina di scambio. Sulle tracce del centrocampista ci sono Cagliari, Parma e Genoa, con i rossoblu che già a gennaio avevano chiesto informazioni prima di virare su Bohinen, riscattato per 2 milioni di euro dopo la salvezza. Kastanos resterà in serie A: il Verona è la società che si è mossa con maggiore concretezza, l'arrivo di Nicola a Cagliari invece porta a depennare questa ipotesi.

Il futuro di Candreva sarà lontano da Salerno: a prescindere dal pagamento o meno della penale da 400mila euro, il fantasista percepisce uno stipendio ritenuto troppo alto per la categoria. Il Monza ha bussato alla porta dell'agente e di Petrachi, a breve ci potrebbe un incontro risolutivo. Sondaggio Parma e Torino per Pirola, l'Udinese segue Bradaric ma non c'è stato ancora l'affondo definitivo.

Da collocare altrove i vari Sambia, Bonazzoli, Sepe, Lassana Coulibaly, Simy (sondaggio Cremonese), Lovato, Bronn, Mikael, Valencia e Dia, per il quale la Lazio potrebbe tirarsi indietro qualora arrivasse Noslin. Tchaouna invece viaggia spedito in direzione Roma. Il Perugia ha riscattato Iannoni versando nelle casse societarie 400mila euro.

CHI POTREBBE RESTARE

Fiorillo ha chance di permanenza, ma in B potrebbe non accettare il ruolo di secondo. Si valuterà. Hanno possibilità di restare in granata nella prossima stagione il difensore Gyomber (solo in caso di rinnovo contrattuale, scadenza 2025), i centrocampisti Mamadou Coulibaly e Legowski e l'attaccante Ikwuemesi, oltre ai giovani Jimenez, Motoc e Sfait che partiranno per il ritiro e saranno valutati dall'allenatore.

MERCATO IN ENTRATA

Si cerca il colpo in attacco e sulla trequarti per soddisfare le esplicite richieste dello staff tecnico. Massimo Coda è il primo nome nella lista, sulle sue tracce ci sono anche Modena e Cremonese. Un biennale e i buoni rapporti con il Genoa potrebbero favorire l'operazione, si parla di un contratto da 500mila euro.

L'eventuale arrivo del bomber cavese non preclude la possibilità di trattare col Cosenza anche per Tutino, ad ora valutato 5 milioni di euro. La Salernitana ha chiesto informazioni anche per Vandeputte (Palermo in vantaggio) e Aramu. Al momento non c'è offerta ufficiale per il portiere Thiam e per il centrocampista Caligara, che pure piace molto a Sottil. Smentita la pista Donnarumma - almeno per ora - in difesa idee Scognamillo e Carissoni.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print