Salvo sorprese (che con questa società sono sempre all'ordine del giorno), mister Roberto Breda sarà esonerato dopo la sconfitta nel derby contro la Juve Stabia. La Salernitana, tardivamente, cambia quindi guida tecnica dopo il rendimento negativo degli ultimi tre mesi e soprattutto un gioco di fatto inesistente dato alla squadra granata.

Dodici punti conquistati arrivati grazie a un rigore al 100' regalato dall'attaccante Vido della Reggiana, i miracoli di Christensen con la Cremonese e un autogol con il Modena. Perchè anche in queste gare la squadra campana non aveva di certo impressionato. La sconfitta con la Carrarese, reduce da cinque sconfitte consecutive e in evidenti problemi tecnici e mentali avrebbe dovuto far accendere il primo campanello d'allarme.

Partite fotocopia da gennaio in pio, squadra estremamente rinunciataria, baricentro bassissimo, sette giocatori difensivi in campo e votati esclusivamente alla fase difensiva, altri schierati fuori ruolo o messi in disparte. Poi al primo schiaffo la squadra si libera delle paure inculcate dall'allenatore e inizia a creare occasioni, grazie alle giocate dei singoli e alla voglia dei giocatori di non arrendersi alle avversità.

Ma anche in questo caso di tiri in porta se ne contano sulle dita di una sola mano, il portiere della Juve Stabia non è stato di fatto mai impegnato, situazione simile per Audero del Palermo e Radunovic del Bari. Dopo gli schiaffi presi la squadra si libera ma lo fa in ogni caso senza idee precise, cosa che dovrebbe dare l'allenatore. L'esonero di Breda sembra ormai deciso, speriamo solo non sia troppo tardi. 

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 18:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print