Inevitabilmente tutti questi enigmi hanno ritardato la programmazione sportiva, al punto d'aver dilapidato il vantaggio temporale scaturito da una retrocessione virtualmente avvenuta già a inizio febbraio. Ad oggi la Salernitana partirebbe per il ritiro con una trentina di giocatori, almeno venti dei quali con la valigia in mano o vincolati al club con contratti ritenuti onerosi per la categoria.

Petrachi, in tempi record, dovrà collocare altrove i vari Sepe, Bonazzoli, Kastanos, Candreva (pagando una penale da 400mila euro entro il 30 giugno), Maggiore, Lassana Coulibaly, Ikwuemesi, Simy, Mikael, Valencia, Bronn, Lovato, Pirola, Sambia, Bradaric e Dia. In attesa di ufficializzare il passaggio di Tchaouna alla Lazio, sono già andati via Pasalidis (in questo caso pagata una penale di appena settemila euro), Costil, Ochoa, Pellegrino, Vignato, Manolas, Boateng, Fazio (che spera di restare), Gomis, Pierozzi e Zanoli. Iannoni, uomo mercato in B, è stato invece riscattato dal Perugia per 400mila euro.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print