Seconda trasferta consecutiva per la Salernitana di mister Roberto Breda. I granata sono reduci dal pareggio di Brescia che ha mosso la classifica, un pari giunto dopo la vittoria con la Cremonese e che ha consentito ai campani di ottenere quindi quattro punti in due gare ma che ha lasciato anche qualche dubbio sul piano della prestazione.

Occorre migliorare per cercare di ottenere anche qualche blitz esterno e proprio con la Carrarese sabato prossimo può essere l'occasione giusta. L'Arechi è tornato fortino con due vittorie nelle ultime due e proprio in casa i campani si giocheranno una buona fetta di salvezza con tanti scontri diretti. Ma probabilmente non basterà vincere le gare casalinghe contro le dirette concorrenti, serve anche qualche altro punto in trasferta, dove la Salernitana ha incontrato non poche difficoltà finora.

Penultimo rendimento lontano da casa con sette punti, meglio solo della Carrarese ferma a sei. I campani da qui alla fine del campionato dovranno giocare sette partite fuori casa, contro Carrarese appunto, Cesena, Bari, Juve Stabia, Cittadella, Spezia e all'ultima giornata la Sampdoria. Al momento sono tre scontri diretti (Carrarese, Cittadella e Samp) ma è chiaro che la situazione da qui alle prossime settimane può cambiare con squadre ora tranquille che potrebbero essere risucchiate e squadre ora in difficoltà che potrebbero invece risalire la china. La Salernitana dovrà provare quindi a vincere anche qualche partita esterna, confermando poi i buoni risultati casalinghi delle ultime gare. 

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print