Dopo la parentesi di Coppa Italia riprendono i lavori allo stadio Arechi. Nemmeno il tempo di archiviare la vittoria con la Reggina nell’esordio stagionale tra le mura amiche, che il pensiero è già nuovamente rivolto al debutto interno nel campionato di serie A, in programma il 29 agosto con la Roma. Sfida di prestigio, cui la Salernitana, ma soprattutto il Comune di Salerno, puntano ad arrivare nelle migliori condizioni possibili dal punto di vista del restyling al principe degli stadi. Già nelle scorse ore, dopo lo sprint degli operai, che avevano lavorato anche in notturna per rimuovere le reti alle spalle delle porte alla vigilia della sfida con gli amaranto, sono ripresi i vari interventi programmati nelle scorse settimane per rendere l’Arechi uno stadio da serie A. Costruzione di 6 nuovi tornelli (già ordinati) per aumentare la capienza dell'impianto sportivo di via Allende dagli attuali 26500 a quota 36mila, consentendo specialmente nel periodo di aperture concesse fino al 50% ai tifosi, almeno 5mila posti a sedere in più, adeguamento delle panchine, ma soprattutto costruzione del nuovo tunnel per l’ingresso in campo dei giocatori, che sarà spostato all’altezza del centrocampo e non più tra la Curva Sud e la Tribuna.

Arbitri e atleti metteranno piede sul prato dell’Arechi solo dopo aver attraversato un varco interno che andrà dagli spogliatoi ai piedi della tribuna autorità. Previsti altri interventi in tribuna stampa, come la costruzione di nuovi servizi igienici, mentre nei giorni scorsi sono stati affidati anche lavori per quanto riguarda il potenziamento del servizio di videosorveglianza, della rete wi-fi, e della fornitura e messa in posa di nuovi condizionatori. Tanti gli interventi in programma all’Arechi nei prossimi giorni, alcuni dureranno almeno fino alla prima metà di ottobre (sfruttando nel migliore dei modi anche la sosta per le Nazionali dopo la gara con la Roma, dopo la quale sarà anche seminato il nuovo manto erboso in vista dell'arrivo delle stagioni fredde), saranno rimossi anche i pali alle spalle delle porte, mentre entro fine settembre dovranno essere rimosse le torri faro aggiuntive, data entro la quale la Salernitana dovrà poter contare sul nuovo impianto di illuminazione a led, capace di arrivare ai 1650 lux richiesti dalla Lega. Previsti anche i lavori di completamento delle barriere per chiudere il traffico in auto e pedonale, e isolare l’esterno della Curva Nord dagli altri settori e per preservare le attività commerciali nei pressi del cinema. Insomma massima attenzione affinchè lo stadio Arechi a Salerno sia una struttura effettivamente da Serie A.

Sezione: News / Data: Ven 20 agosto 2021 alle 11:00 / Fonte: La Città
Autore: TS Redazione
vedi letture
Print