Viste le difficoltà degli attaccanti, la Salernitana si sta affidando soprattutto a difensori e centrocampisti per riuscire ad andare in gol. Quando le partite sono equilibrate e gli attaccanti vivono un momento negativo soprattutto sotto porta, ecco che diventa fondamentale trovare le alternative giuste per una squadra che deve necessariamente vincere quante più partite possibili.

Cerri continua a fare fatica in zona gol e non segna da metà gennaio, Raimondo invece da inizio febbraio ed è anche scivolato in panchina, Simy invece è stato rispolverato dopo l'unica presenza del 2025 contro la Carrarese e Daniele Verde invece manca l'appuntamento con il gol addirittura da metà dicembre. 

Protagonisti delle ultime vittorie della squadra Campana quindi difensori e centrocampisti (o trequartisti). Soprattutto nel caso dei primi diventano determinanti i calci piazzati, con cui possono andare a saltare in area avversaria. Gian Marco Ferrari per esempio è reduce da due gol consecutivi e si è tra l'altro anche procurato i tre rigori avuti a favore dai Campani nel 2025, tutti da calcio d'angolo. Corazza ha sbloccato il risultato con il Cosenza da un altro corner.

Importante anche la qualità tecnica e balistica di chi va a calciare ed i granata hanno trovato nello stesso Corazza un ottimo tiratore di calci piazzati, oltre ovviamente a Daniele Verde e, per ultimo, anche Ajdin Hrustic, autore dell'angolo da cui è nato il raddoppio contro il Cosenza. Considerando i 14 gol messi a segno nel 2025 dalla Salernitana, ben 6 sono arrivati da palla inattiva (i due di Cerri con la Reggiana, il gol di Soriano con la Carrarese, le reti di Ferrari con Sudtirol e Cosenza più quella di Corazza sempre coi calabresi.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print