Due partite sei punti da quando mister Marino è arrivato sulla panchina della Salernitana, che a distanza di tanti mesi torna in zona salvezza, scavalcando in un colpo solo ben quattro squadre (Cittadella, Sampdoria, Brescia e Sudtirol con quest'ultima che però deve ancora giocare). Pesantissime le sconfitte di Cittadella e Sampdoria in due scontri diretti contro Reggiana e Carrarese. 

Pesantissime anche perchè potrebbero aver abbassato ulteriormente la quota salvezza diretta. Hanno perso infatti contro due squadre che erano rispettivamente al penultimo posto (Reggiana) e già oltre la zona retrocessione (Carrarese). In caso di sconfitta del Sudtirol domani pomeriggio contro la Juve Stabia, gli altoatesini rimarrebbero a 35 punti a quattro giornate dalla fine, un punteggio che vede coinvolte ben cinque squadre che vanno dalla zona retrocessione a quella salvezza. 

A quattro giornate dalla fine e con 12 punti a disposizione, ci sono ancora tanti scontri diretti da disputare (Cittadella - Brescia, Salernitana - Mantova, Sampdoria - Salernitana, Brescia - Reggiana, Cittadella - Salernitana) ma sono anche aumentate le squadre in lotta per i playoff, con il Modena e la Carrarese che si sono avvicinante all'ottavo posto. La media salvezza degli ultimi anni è stata di 41-42 punti ma potrebbe anche essere scesa a 40. 

Prematuro fare calcoli azzardati, anche un punto in più o uno in meno potrebbe fare tantissima differenza tra zona salvezza, playout e retrocessione. Nel finale di stagione poi le forze in campo quasi si annullano ed emerge chi ha più fame e voglia rispetto a chi ha più qualità. La Salernitana deve provare a fare punti contro tutte senza troppi calcoli ma è probabile che i risultati delle ultime due giornate hanno abbassato la quota salvezza così come quella dei playout. 

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print