La Salernitana di Pasquale Marino riesce a sfatare finalmente il tabù doppia vittoria consecutiva che durava da tanto, troppo tempo. Con il Cosenza è arrivato il successo numero nove in stagione dopo l'ottavo contro il Sudtirol. Dopo le precedenti sette vittorie erano arrivati sempre pareggi o sconfitte, con Martusciello, Colantuono e Breda in panchina.

Lo scorso campionato invece arrivarono soltanto due vittorie in tutto l'arco della stagione di Serie A, a distanza di alcuni mesi l'una (con la Lazio) dall'altra (con l'Hellas Verona). Nella stagione 2022/2023 invece solo in una occasione sono arrivate due vittorie consecutive, nel corso del girone d'andata quando c'era ancora mister Nicola in panchina: prima il successo all'Arechi sullo Spezia firmato Mazzocchi e poi il colpo esterno contro la Lazio col risultato di 1-3 grazie alle reti di Candreva, Fazio e Dia. Con Paulo Sousa arrivarono dieci risultati utili consecutivi ma mai due vittorie. 

Nel primo anno di A sono arrivate invece tre vittorie consecutive sempre con mister Nicola, con Sampdoria, Udinese nel recupero e Fiorentina. Per le ultime vittorie consecutive in Serie B invece bisogna tornare al campionato vinto con mister Castori. I granata vinsero le ultime tre partite contro Pordenone, Empoli e Pescara che portarono i campani in Serie A.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 15:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print