Gara spettacolare all'Arechi tra Salernitana e Fiorentina: granata tre volte in vantaggio con un travolgente Dia, viola che riescono a riprenderla tre volte con le reti di Gonzales, Ikone e Biraghi.

Il tecnico dei granata è squalificato, al suo posto in panchina Víctor Sánchez Lladò. In difesa tocca a Lovato, che prende il posto di Daniliuc, e completa il reprto con Gyomber e Pirola; in attacco la scelta sul sostituto di Candreva è ricaduta su Botheim che affianca Dia, ma la sorpresa è Maggiore, che prende il posto di Kastanos insieme a Coulibaly in mediana. Nella Fiorentina torna Cabral al centro dell'attacco al posto di Jovic mentre in difesa ci sono Martinez Quarta e Igor, con Dodo e Biraghi esterni. Panchina per Bonaventura.

La prima occasione del match è viola e capita sui piedi di Barak che tutto solo spara in alto da buona posizione. La risposta della Salernitana è però letale con Dia che al decimo fa subito centro: il senegalese si invola sul filo del fuorigioco, fa fuori Igore e infila Terracciano. La Fiorentina appare stordita ma la Salernitana perde nel frattempo Gyomber per infortunio al quarto d'ora, al suo posto Daniliuc. La prima mezzora vola via con la Salernitana in controllo del match fino al 34' quando Ikone si divora un ottimo assist di Cabral e spara fuori. Ma è il preludio al gol, che arriverà qualche minuto dopo con Nico Gonzaels, bravo a correggere in rete di testa un cross di Dodo dalla destra. Si chiude la prima frazione con tre gialli viola in sequenza.

La ripresa parte nervosa come la fine del primo tempo, ma farne le spese di cartellini sono Daniliuc e Botheim. Come nella prima frazione però la Salernitana colpisce al primo affondo, ancora con Dia, con un gol in fotocopia rispetto al primo, questa volta però in dialogo con Botheim. Girandola di cambi da ambo le parti, ma ad avere la meglio è la Fiorentina che recupera un pallone sanguinoso perso con Bonaventura e trova il pari con Ikone, che salta Ochoa e deposita in rete. La Salernitana non molla e Mazzocchi viene travolto al 79' da Terracciano, ben servito da un'apertura di Coulibaly: sul dischetto va Dia che non fallisce e trova la sua prima tripletta italiana. La gara non è finita e la Fiorentina dopo cinque minuti trova il terzo pari in rimonta, questa volta da calcio da fermo con una punizione velenosa di Biraghi che beffa Ochoa troppo coperto. Non succede più nulla fino alla fine, nonostante i tre minuti di recupero.

IL TABELLINO

Salernitana (3-5-2): Ochoa; Lovato, Gyomber (15' Daniliuc), Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen (61' Vilhena), Maggiore, Bradaric; Botheim (61' Kastanos), Dia. A disposizione: Sepe, Fiorillo, Sambia, Bronn, Vilhena, Kastanos, Troost-Ekong, Piatek, Bonazzoli, Nicolussi C., Iervolino. Allenatore: Víctor Sánchez Lladò (Paulo Sousa squalificato)

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Biraghi, Igor (66' Ranieri), M.Quarta, Dodò; Barak, Mandragora (66' Duncan), Castrovilli (60' Bonaventura); Gonzalez, Cabral (66' Jovic), Ikonè. A disposizione: Cerofolini, Vannucchi, Bianco, Bonaventura, Brekalo, Duncan, Jovic, Kayode, Kouame, Milenkovic, Ranieri, Saponara, Sottil, Terzic, Venuti. Allenatore: Vincenzo Italiano

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Reti: 10' Dia (S), 36' Gonzalez (F), 58' Dia (S), 70' Ikone (F), 80' rig Dia (S), 84' Biraghi (F)

Ammoniti: Mandragora, Castrovilli, Cabral (F), 48' Daniliuc, 50' Botheim (S), 54' Martinez Quarta (F), 93' Duncan (F)

Sezione: News / Data: Mer 03 maggio 2023 alle 20:00
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print