Salernitana sul mercato come il Milan: Iervolino ha deciso di seguire la logica dei dati per il suo mercato come fatto da Red Bird e affidarsi a Moneyball, l’algoritmo che negli ultimi anni è stato utilizzato dal Brentford, tornato nel 2021 in Premier dopo 74 anni di assenza e dal Midtjylland, con tre campionati vinti negli ultimi dieci anni in Danimarca. Prima di Iervolino infatti anche Cardinale si è affidato ai big data per il suo mercato. 

Ma come funziona Moneyball? Questo sistema analizza e incrocia i dati dei vari atleti: non solo le statistiche e le caratteristiche fisiche dei giocatori, ma anche la possibilità di adattamento in un determinato contesto tattico e ambientale. Ad esempio è possibile inserire per un mediano il numero di tackle a partita, oppure il numero di palloni intercettati. Insomma un'enormità di dati che potrebbe rivoluzionare il mondo del calcio. Chissà quali dai ha fatto inserire patron Iervolino per arrivare ai due attaccanti acquistati e se la strategia, ancora una volta, gli darà ragione. 

Sezione: News / Data: Mer 23 agosto 2023 alle 22:30
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print