Partita tutt'altro che banale quella che andrà in scena domani al Franchi, tra due piazze, quella fiorentina e quella salernitana, divise da un'accesa rivalità calcistica nata in tempi decisamente recenti. La mela della discordia fra le due tifoserie viene gettata nel 1998, quando i viola disputano, sul campo neutro dell'Arechi, il ritorno dei sedicesimi di finale della Coppa Uefa contro il Grassophers. Dopo il ko per 2-0 dell'andata i toscani riescono a portarsi sul 2-1 nella prima frazione, alimentando le legittime speranze qualificazione, ma all'intervallo dagli spalti piove sul terreno di gioco una rumorosa e potente bomba carta, che fa stramazzare al suolo il quarto uomo. Dalle ricostruzioni, l'ordigno sembra essere stato gettato da alcuni sostenitori della Salernitana accorsi allo stadio per assistere alla partita. In ogni caso, le conseguenze furono delle peggiori per la Fiorentina, cui la UEFA inflisse una pesante sconfitta a tavolino. Da quel momento il rapporto tra le due piazze non è stato più lo stesso, coi viola che hanno ancora il dente avvelenato per quell'episodio disdicevole. 

Sezione: News / Data: Ven 10 dicembre 2021 alle 21:00
Autore: Valerio Vicinanza
vedi letture
Print