Ne sono passati di mesi dal match di andata giocato ad agosto, nel sono passati anche di anni, ben quattro dall’ultima volta che la Salernitana ha fatto visita al Cittadella. Nella stagione 20/21, la squadra granata allenata da Fabrizio Castori ha strappato, con un pareggio a reti bianche, il primo punto della storia al Tombolato. Prima di questo match, infatti, nella storia dei precedenti tra il Cittadella e i granata gli unici risultati positivi per gli ospiti sono arrivati soltanto quando non si è giocato nell’impianto di Cittadella.

Infatti, nel primissimo match tra le due compagini all’Euganeo di Padova un gol di David Di Michele regalò la vittoria ai granata nel match di Coppa Italia 2000/01. Nella stessa stagione in campionato, sempre a Padova, i granata conquistarono un punto dopo i gol di Di Michele e Caverzan per i padroni di casa. Nella stagione successiva arrivò il memorabile e spettacolare 4-4 nella sfida tra Glerean e Zeman. Padroni di casa avanti subito con Ferrarese che avrebbe poi vestito la maglia della Salernitana.

Prima rimonta ospite con i gol di Arcadio e Vignaroli prima della doppietta di Ghirardello che riportò avanti il Cittadella. Il rigore di Arcadio e la rete di Giacomo Tedesco riportarono avanti i granata ma poi Sturba siglò il definitivo 4-4. L’ultimo risultato positivo per gli ospiti arrivò poi a Treviso nella stagione 2008/09 con uno zero a zero con poche emozioni. Decisamente negativi i trascorsi allo stadio Tombolato dove la Salernitana giocò la prima volta nel campionato di serie C 2005/06.

Princivalli portò avanti la Salernitana ribaltata poi dai gol di Colussi e Giacobbo. Nel 2009/10 fu Ardemagni a regalare la vittoria al Cittadella. Le due squadre, dopo alterne fortune, si sono ritrovate poi in cadetteria nel 2016/17 quando la doppietta dell’ex Litteri consentì ai veneti di conquistare i tre punti. Nella stagione successiva i granata arrivano in veneto con una striscia di dodici risultati utili consecutivi. Padroni di casa avanti con Varnier, poi dopo il pareggio di Pucino nel finale fu ancora Litteri a confermarsi vendicativo ex di turno.

Nel 2018/19 arriva un’altra sconfitta per la Salernitana con il punteggio di 3-1 con la doppietta di Strizzolo, la rete di Schenetti e il gol di Rosina che aveva momentaneamente riportato in parità il match. Nel 2019/20 ancora un ko per la Salernitana: dopo il gol di Djuric, Benedetti, D’Urso e la doppietta di Diaw lanciarono il Cittadella. I granata però accorciarono con Giannetti e Kiyine e poi in pieno recupero, con Ventura già negli spogliatoi, quando proprio Giannetti sbagliò in maniera clamoroso il gol del pareggio. Pareggio arrivato, finalmente, nel 20/21 ad interrompere una striscia di sei vittorie consecutive per i padroni di casa.

Complessivamente in dieci incontri la Salernitana ha perso sei volte, pareggiato quattro e vinta una ma solo in Coppa Italia. Diciannove le reti locali, dodici quelle della squadra granata che cercherà oggi tre punti fondamentali e la prima storica vittoria in casa del Cittadella, relativamente ai match di campionato.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print