La Salernitana, rivoluzionata dal mercato di gennaio, è ora definita e a questo gruppo di calciatori spetta il compito di lottare per centrare l’obiettivo salvezza. I prossimi tre turni, contro altrettante dirette concorrenti (Brescia e Carrarese in trasferta e Frosinone in casa), saranno particolarmente importanti. Al Rigamonti il team di Breda, che ha iniziato l’avventura in granata con un calendario decisamente in salita, è chiamato a dare continuità alla vittoria ottenuta contro la Cremonese.

Con Reine-Adelaide che lavora ancora a scartamento ridotto, la novità principale di formazione si potrebbe registrare comunque a centrocampo, dove saranno a disposizione Caligara e Zuccon. A guardia della porta di Christensen dovrebbe essere riproposto il terzetto composto da Bronn, Ferrari e Lochoshvili. Sulle corsie laterali Stojanovic e Njoh. In mezzo al campo Amatucci, ai suoi lati Tongya ed uno tra Soriano, Caligara e Zuccon, più indietro Girelli. In avanti sarà riproposta la coppia formata da Cerri e Raimondo, con Verde terzo incomodo, ma l’ex Spezia dovrebbe subentrare a gara in corso.

Al di là degli uomini, il trainer granata si aspetta dai suoi segnali di crescita anche dal punto di vista caratteriale, visto che in trasferta finora il team dell’ippocampo ha racimolato appena 6 punti. E Brescia e Carrarese danno l'opportunità di rialzare la testa: con una classifica così corta presentarsi al match interno con il Frosinone con una classifica diversa potrebbe essere determinante e alimentare l'entusiasmo.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print