L' "Orogel stadium- Dino Manuzzi" ospita le gare interne del Cesena AC, ed è uno degli impianti più caratteristici e affascinanti dell'intero panorama della attuale serie B.

Lo stadio è attualmente omologato per ospitare 23.860 spettatori, uno dei più capienti del torneo. La struttura è relativamente moderna, non presenta la pista di atletica e ha subito diverse ristrutturazioni (anche dovute a due recenti partecipazioni dei bianconeri al torneo di A) che la hanno resa un vero e proprio modello per le altre società.

Il terreno di gioco è in erba sintetica e lo stadio è coperto in tutti e quattro i settori principali. I settori si presentano a pianta squadrata e sono affacciati, quindi, direttamente sul terreno di gioco, dando un effetto "all'inglese". Dal 2014, inoltre, il presidente Lugaresi gode di un accordo di sponsorizzazione con la ditta Orogel che fornisce anche il nome allo stadio. Il Cesena è dunque stata una delle prime società italiane a cedere parte dei diritti nominativi del proprio stadio a delle società di sponsorizzazione private.

L' "Orogel stadium - Dino Manuzzi" è quindi uno degli impianti più moderni dell'intero torneo, ed è anche uno dei più ospitali per quanto riguarda le tifoserie avversarie, in virtù del suo essere un impianto all'avanguardia.

Sezione: News / Data: Gio 13 luglio 2017 alle 15:00
Autore: Enrico Volpe
vedi letture
Print