Il calendario non è di quelli più complicati, la Salernitana infatti ha già giocato contro tre delle prime quattro della classifica e avrà tanti scontri diretti da qui al termine della stagione. Niente però è scontato e anche le partite sulla carta abbordabili (come poteva essere quella con la Carrarese) dovranno essere affrontare con la massima concentrazione e con la cattiveria agonistica che serve in certe situazioni.

Non conta più l'avversario che c'è di fronte, occorre iniziare a vincere le partite con continuità. Contro i ciociari c'è un solo risultato a disposizione per la truppa di Breda, i tre punti con i giallazzurri sarebbero vitali ma è chiaro che da soli non basterebbero, servono almeno 5-6 vittorie e qualche pareggio, ridurre al minimo le sconfitte e dare quindi continuità.

Vincere con il Frosinone consentirebbe ai campani di respirare e di ripartire in vista del rush finale di stagione, quando ci saranno ancora altri scontri diretti all'Arechi, come quelli con Sudtirol, Cosenza e Mantova. Tutto però dipenderà dalle prossime imminenti partite. 

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 21 febbraio 2025 alle 15:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print